Di: magnagrecia7
Faccio tre osservazioni: 1. Non mi ricordavo più che nel 1972 Spadolini fosse direttore del <i>Corriere della Sera</i> Nel '70-71 (dopo l’autunno sindacale del 1969), periodo di...
View ArticleDi: gerard (di parigi, francia)
Mi stupisce molto il nome di Alberto Arbasino di cui non sapevo, ammirando la sua opera letteraria, che fosse stato in politica. Adesso ci guardo. Grazie per la vostra colonna (il blog) che mi piace...
View ArticleDi: Federico
Per quanto riguarda la P2 vorrei suggerire la lettura di due libri: 1) quello di Alfio Caruso, 2) quello su Marcinkus edito da Sperling e Kupfer. Informazioni personali mi dicono che si avvicinano...
View ArticleDi: Ferdinando Cortese
All'elogio di Spadolini aggiungo che il suo europeismo, come quello di tanti suoi amici, si basava sulla speranza che l'Italia sarebbe stata costretta a "ragionare" per non tradire il vincolo europeo....
View Article